A TAORMINA: TERRE DEI MITI E DELLA BELLEZZA

0 Shares
0
0
0

Una due giorni di masterclass, showcooking, degustazioni guidate, ma anche di musica, spettacoli, concerti e convegni.

Il Gruppo di Azione Locale GAL Taormina Peloritani, Terre dei Miti e della Bellezza, organizza il 15 e il 16 marzo una due giorni dedicata alla promozione dei prodotti tipici del suo territorio alla quale sono stato invitato per portare la mia esperienza di viaggio e conoscenza delle diverse cucine mediterranee.

Sabato 15 Marzo: Tradizione e Cultura del Pesce Azzurro
Domenica 16 Marzo: Innovazione e Sostenibilità delle Eccellenze del Territorio

Lo farò attraverso un confronto e una condivisione a 360° con le tradizioni dei diversi Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum, dall’area turco-balcanica, al Medio Oriente, passando per il Maghreb, e le regioni mediterranee di Spagna e Francia.

Insieme a me ci saranno lo chef stellato Pietro d’AgostinoAlex Revelli Sorini (docente UNI3 Roma), il giornalista Gioachino Bonsignore (Mediaset) oltre alle Autorità locali e tanti ospiti e colleghi.

Arabi, Fenici, Greci, Spagnoli, Francesi, Normanni… sono solo alcune delle culture con le quali la Sicilia è entrata in contatto nel corso dei secoli. Infatti, ciascuna di queste culture ha lasciato un’impronta indelebile nelle tradizioni gastronomiche dell’Isola. Sia in termini di nuovi prodotti, che dal punto di vista dei cibi e delle tecniche adottate e/o scambiate. In un breve ricettario ho voluto declinare alcuni prodotti del GAL Taormina Peloritani nelle ricette tipiche di alcuni Paesi con i quali la Sicilia si è contaminata.

Ecco i prodotti del GAL e le ricette ad essi abbinate:

Limone interdonato > Citrons confits au sel (Algeria).
Provola dei Nebrodi > Kizarmis peynir (Turchia)
Nocciole > Tomates provencales aux noisettes (Francia)
Pesche sbergie > Koresht-e hulu (Iran)
Miele > Gravad lax (Svezia)

Sardine > Sardines au chermoula (Marocco)
Alici > Gavros tylichtos se ampelofylla (Grecia)
Lampuga > Galit kabab (Libano)
Pesce spatola > Marmita de sabre (Tunisia)

www.galtaorminapeloritani.it

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like