il Gastronomade
  • Chi sono
    • Giornalismo
    • Libri e Guide
    • TV & Radio
    • Video Reportages
  • Progetti
    • Officine Gastronomiche
    • Turisti per Casa
    • Wok this Way foodtour
    • GIST Travel Food Award
    • World Food Masterclass
    • TastePartout
    • Nati per Soffriggere
  • Cibo
    • BestEatnic
    • Buono da Sapere
    • Buono da Gustare
  • Viaggi
  • Eventi
    • Festival del Cibo di Strada
    • Suq Festival dei Popoli
    • Diamante Peperoncino Festival
    • Fòrum Gastronòmic
  • Formazione
  • Food Design
  • Download
  • Contatti
il Gastronomade
  • Chi sono
    • Giornalismo
    • Libri e Guide
    • TV & Radio
    • Video Reportages
  • Progetti
    • Officine Gastronomiche
    • Turisti per Casa
    • Wok this Way foodtour
    • GIST Travel Food Award
    • World Food Masterclass
    • TastePartout
    • Nati per Soffriggere
  • Cibo
    • BestEatnic
    • Buono da Sapere
    • Buono da Gustare
  • Viaggi
  • Eventi
    • Festival del Cibo di Strada
    • Suq Festival dei Popoli
    • Diamante Peperoncino Festival
    • Fòrum Gastronòmic
  • Formazione
  • Food Design
  • Download
  • Contatti
Ramadan a Porta Palazzo Torino
Vittorio Castellani
  • Marzo 14, 2023

HomePorta Palazzo Ramadan FoodTour

  • No comments
  • 1 minute read
Sabato 1 aprile dalle ore 10h00 alle 12h30 ca si terrà un’edizione speciale del #Foodtour di Turisti per…
0 Shares
0
Ricette Ucraine
Vittorio Castellani
  • Febbraio 23, 2023

EventiIl mio RICETTARIO UCRAINO. Un dono per la pace.

  • No comments
  • 1 minute read
Scaricalo gratuitamente da questo link Sfoglialo su ISSUU da questo link A distanza di un anno dall’inizio di…
0 Shares
0
Konjac shirataki
Vittorio Castellani
  • Febbraio 22, 2023

CiboUn tubero chiamato Konjac

  • No comments
  • 3 minute read
Konjac è il nome comune di una pianta originaria dell’est e sud-est asiatico, l’Amorphophallus konjac, e del suo…
0 Shares
0
Coccking class ducina peruviana
Vittorio Castellani
  • Gennaio 31, 2023

EventiCooking class di cucina peruviana con Reina Ramos

  • No comments
  • 2 minute read
Giovedì 16 marzo dalle ore 19h00 alle 22h30 si terrà, presso la Scuola di Cucina Lorenzo de’ Medici,…
0 Shares
0
Couscous vs. Bulghur
Vittorio Castellani
  • Gennaio 24, 2023

EventiCouscous vs. Bulghur: viaggio nel mondo delle semole d’Oriente

  • No comments
  • 1 minute read
Dal Maghreb (nord-Africa) all’area Turco Balcanica, passando per il Mashreq (Medio Oriente) Venerdì 24 febbraio dalle ore 19h00…
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Gennaio 18, 2023

HomeIzakaya Cooking Class con Uno Sugiyama

  • No comments
  • 1 minute read
Continua senza sosta il ciclo di cooking class organizzate da ilGastronomade, in collaborazione con Mercato Centrale Torino e…
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Gennaio 16, 2023

HomeLóng  xū Táng:  La dolce barba del Dragone

  • No comments
  • 2 minute read
Nella Chinatown di New York è esplosa la febbre del Dragon beard candy, ovvero del Lóng  xū Táng…
0 Shares
0
Wok this way
Vittorio Castellani
  • Gennaio 16, 2023

EventiWOK THIS WAY Il Capodanno Cinese da Torino a Milano con ilGastronomade

  • 14 shares
  • No comments
  • 2 minute read
Sarà un’edizione speciale quella dei #foodtours di Wok this Way, ideati e guidati da ilGastronomade, in occasione del Capodanno cinese a Torino+Milano.  Con l’idea…
14 Shares
14
Vittorio Castellani
  • Gennaio 15, 2023

HomeTánghuà: lo sweet sugar painting cinese

  • No comments
  • 2 minute read
Hai mai sentito parlare del tánghuà (糖画) la tradizionale pittura di zucchero cinese?  Se visiti la Cina scoprirai…
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Dicembre 5, 2022

CiboPídàn (皮蛋) le uova centenarie

  • No comments
  • 2 minute read
Conosciute con il nome di century egg, le uova di cent’anni sono uno degli snack più singolari della…
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Agosto 30, 2022

Buono da SapereTOKYO CAPITALE ASIATICA DEL GIN?

  • No comments
  • 3 minute read
Negli ultimi anni, il gin è diventato un fenomeno mondiale, declinato in un’infinità di varianti ed etichette. Tokyo…
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Luglio 17, 2022

HomeCacao: Criollo, Forastero o Trinitario?

  • No comments
  • 3 minute read
Anche se parliamo comunemente al singolare, quando pensiamo al cacao, è bene sapere che ci sono tre tipi…
0 Shares
0
Black Eyed Peas
Vittorio Castellani
  • Luglio 17, 2022

CiboBlack Eyed Peas I fagioli del [Mal]Occhio

  • 1 share
  • No comments
  • 2 minute read
Originari del lago Chad, e propagatisi nel corso dei secoli dalla Nigeria e nord del Cameroun in tutta…
1 Shares
1
Vittorio Castellani
  • Luglio 14, 2022

CiboLa monaca coreana Jeong Kwan, in Italia con la cucina templare     

  • No comments
  • 3 minute read
Torna in Italia la monaca Jeong Kwan, volto di Chef’s Table su Netlflix e vincitrice dell’Icon Award per l’edizione 2022 dei…
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Luglio 14, 2022

CiboA Oristano si coltiva il riso. Quello thai!

  • No comments
  • 2 minute read
RisOristano è un’azienda agricola storica attiva a San Vero Milis sin dall 1800. L’azienda è figlia di una…
0 Shares
0
Taiyaki Experience
Vittorio Castellani
  • Luglio 13, 2022

HomeA Tokyo per la Taiyaki Experience

  • No comments
  • 2 minute read
Tra i dolci giapponesi che si possono gustare a Tokyo e in tutto il Giappone, vi sono i…
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Maggio 12, 2022

HomeLa Boqueria e i Mercati di Barcellona… in un libro

  • No comments
  • 3 minute read
Barcellona insieme a Marsiglia è stata la città che ha ispirato la nascita di Chef Kumalé fin da…
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Maggio 5, 2022

EventiTuristi per Casa Wok & Asian Green Porta Palazzo #foodtour

  • No comments
  • 1 minute read
La primavera è la stagione migliore, insieme all’autunno, per scoprire le varietà di ortaggi e verdure coltivate nelle…
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Aprile 30, 2022

HomeTurkish Mezé: Corso di cucina turca

  • No comments
  • 1 minute read
L’appuntamento del mese di maggio con le Cucine del Mondo nella prestigiosa Scuola di Cucina Lorenzo de Medici…
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Aprile 14, 2022

Buono da SaperePasta cu’ l’agghia ovvero il Pesto Trapanese in un libro

  • No comments
  • 2 minute read
Conosco e stimo Paolo Salerno, l’autore di questo bel volumetto, con il quale ho collaborato svariate volte in…
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Aprile 14, 2022

Buono da SapereUN SACCO ET(N)ICO Raccolta differenziata e ristorazione multietnica

  • No comments
  • 2 minute read
Plaudo a questo bel progetto della città di Milano che s’impegna a migliorare la cultura della raccolta differenziata…
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Marzo 12, 2022

CiboGalanga, lo zenzero siamese

  • 1 share
  • No comments
  • 3 minute read
L’ origine della galangaLa galanga è originaria dell’Asia, si trova comunemente nell’Himalaya orientale dove cresce allo stato selvatico…
1 Shares
1
Ricette Ucraine
Vittorio Castellani
  • Marzo 9, 2022

CiboUn ricettario per la Pace in Ucraina

  • No comments
  • 1 minute read
CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI PER I PROFUGHI UCRAINIDona ciò che puoi per questo ricettario di pace Di fronte…
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Febbraio 23, 2022

CiboLa cucina Giapponese in Rete

  • No comments
  • 3 minute read
10 siti di cucina giapponese selezionati da ilGastronomade Inizia con questo primo articolo un viaggio tra le risorse…
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Febbraio 12, 2022

CiboCome si fa il pane con il lievito madre

  • No comments
  • 2 minute read
Sono piuttosto rari i libri dedicati alle cucine del mondo che escono in Italia e nella stragrande maggioranza…
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Febbraio 4, 2022

Buono da SapereA tutto cocco, pelle compresa!

  • 3 shares
  • No comments
  • 2 minute read
Dall’India arriva un’invenzione che potrebbe aiutare a rendere più sostenibile la raccolta e la lavorazione della noce di…
3 Shares
3
Vittorio Castellani
  • Febbraio 1, 2022

Buono da SapereASIAN GREENS Conoscere e cucinare i vegetali asiatici

  • No comments
  • 3 minute read
Il primo libro in italia su ortaggi, verdure e vegetali asiatici firmato Chef Kumalé
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Gennaio 13, 2022

BestEatnicKintsugi Tea and Cakes

  • No comments
  • 2 minute read
Il kintsugi è l’arte giapponese di riparare la ceramica andata in frantumi saldando tra loro i cocci con…
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Gennaio 13, 2022

Buono da SapereBlack Eyed Peas

  • No comments
  • 2 minute read
Originari del lago Chad, e propagatisi nel corso dei secoli dalla Nigeria e nord del Cameroun in tutta…
0 Shares
0
Vittorio Castellani
  • Gennaio 13, 2022

Buono da GustarePrimo de Lanzarote

  • No comments
  • 2 minute read
Davide Musci, ha lasciato Torino nel 2000 per trasferirsi dapprima a Roma, per cimentarsi nel settore della ristorazione…
0 Shares
0
Author
Hello, I’m
Vittorio Castellani
Viaggio da 30 anni nei 5 continenti per conoscere e divulgare le cucine del mondo attraverso…
Follow
Categorie
  • Asia (1)
  • BestEatnic (5)
  • Buono da Gustare (7)
  • Buono da Sapere (21)
  • Cibo (29)
  • Europa (1)
  • Eventi (33)
  • Formazione (1)
  • Home (37)
  • Viaggi (2)
Facebook Fanpage

[instagram-feed]

Clicca qui per iscriverti alla newsletter
il Gastronomade
2015©® Il Gastronomade | Tutti i diritti riservati | P.Iva 08250410019 Testata giornalistica on-line registrata presso il Tribunale di Torino Iscrizione numero 18 del 17 marzo 2010 | Direttore responsabile: Vittorio Castellani
Privacy Policy
Cookie Policy

Clicca qui per iscriverti alla newsletter

Back to top