Wok this Way foodtour

Scopri la Cina che abbiamo sotto casa con i foodtour nelle chinatown di Milano e Prato, guidati dailGastronomade.

Wok this Way è un inedito itinerario che ho tracciato in zona Sarpi a Milano e in via Filzi a Prato… In un percorso di circa tre ore circa racconto la cultura gastronomica cinese che ho avuto modo di conoscere in occasione di tanti viaggi che ho compiuto in Cina da Pechino a Hong Kong, da Shanghai a Shamen, percorrendo la Via della Seta, da Gansu all’Inner Mongolia a nord, fino allo Yunnan, ai confini con il Vietnam a sud.

Accompagno piccoli gruppi di persone in un itinerario, che si snoda tra banchi di contadini cinesi che coltivano nelle nostre campagne tuberi e ortaggi asiatici, chinese foodstores, raviolerie e bubble tea shops, nei luoghi di vita e di consumo della comunità mandarina dagli occhi a mandorla.

Insieme scopriamo le mille curiosità di una cultura millenaria. I tour contemplano la degustazione itinerante di alcuni ingredienti e specialità xiaochi, le “piccole colazioni” che si gustano per strada a ogni ora del giorno e volendo è possibile includere pranzi o cene in piccoli ristorantini a base di piatti di autentica cucina cinese, la Zhe Cuisine.

Per introdurti alle atmosfere del Quartiere Cinese meneghino dei primo del ‘900 ti suggerisco di sfogliare e/o di scaricare il breve racconto di Carlo Lonati Quartiere Cinese” ambientato nella Milano del 1940.

Il logo di Wok This Way è stato realizzato dalle food designer Chiao Fang Yin e Roberta Doppiu, nell’ambito di un internship con la Scuola Politecnica di Design di Milano – Master in Food Design & Innovation

Wok this Way ha ottenuto il Patrocinio dell’Ufficio Nazionale del Turismo Cinese in Italia