Mytiliade

0 Shares
0
0
0

Torna a Lerici [SP] dal 9 all’11 settembre 2022 il festival biennale Mytiliade dedicato ai muscoli, ovvero ai mitili, il prodotto del mare che identifica tradizionalmente e culturalmente il Golfo dei Poeti e questo spicchio di territorio spezino.

Sarà una tre giorni all’insegna della cultura e del buon cibo, animata da ospiti internazionali, come la food writer mediorientale Hanissa Helou e grandi chef come lo stellato Richard Abou Zaki. Ma non solo anche show cooking, food talk e mercatini gastronomici dedicati ai migliori prodotti locali, tra Rotonda Vassallo e Piazza Garibaldi.

Mytiliade si trasforma e si evolve da questa edizione in una kermesse di cucine mediterranee con l’intento di collocare Lerici in una dimensione sempre più ampia e internazionale grazie alla collaborazione con ilGastronomade.com, che , infatti, un ciclo di food talk che intratterranno il pubblico ogni giorno, introdotti da Stefano Bicocchi, in arte Vito.

Stefano Bicocchi in arte Vito

ECCO IL PROGRAMMA CON GLI APPUNTAMENTI DE ILGASTRONOMADE.COM

🔅 Venerdì 9 settembre, ore 18h30, piazza Garibaldi

Harissa vs Pimenton: dalla Tunisia alla Spagna
Viaggio nei peperoncini e nei sapori hot del Mediterraneo.
Un appuntamento gemellato con la 30a edizione del Peperoncino Festival, che si svolge in concomitanza con Mytiliade a Diamante, nella Riviera dei Cedri. Questo food talk, animato dal giornalista “gastronomade” Vittorio Castellani dedicato alla più “inebriante” tra le piante aromatiche: il peperoncino, nelle sue diverse forme e varietà. Scopriremo e assaggeremo il Pimenton de la Vera nella ricetta della tapa galiziana marinera del Pulpo a Feira e l’Harissa arbi nella ricetta della kemia tunisina di Homek houria.

🔅 Sabato 10 settembre, ore 18h30, piazza Garibaldi

Il Mondo Mediterraneo
Stessi ingredienti e differenti cucine con Anissa Helou e Chef Kumalé.
Sapori, culture e Mediterraneo: come gli stessi ingredienti vengono utilizzati nelle cucine dei diversi Paesi del mediterraneo? Dissertazione culinaria tra Anissa Helou, una delle più influenti e carismatiche figure del panorama culturale ed enogastronomico mediorientale, e Vittorio Castellani, anche conosciuto come Chef Kumalé, “gastronomade” senza frontiere, esperto di cucine mediterranee e del mondo.
Modera Stefano Bicocchi in arte Vito

🔅 Domenica 11 settembre, ore 18h30, piazza Garibaldi, Lerici

Spezie e miscele di spezie nelle cucine mediterranee.
In questo food talk guidato dal giornalista “gastronomade” Vittorio Castellani, aka Chef Kumalé. Spaziando dai suq maghrebini ai bazar mediorientali, ci immergeremo nel magico mondo delle spezie, che danno colore e sapore alle diverse cucine mediterranee.
Sarà un viaggio alla loro scoperta di questi piccoli gioielli della natura, per conoscerle e utilizzarle, scoprendone caratteristiche e sapori… degustazione a sorpresa.
Modera Stefano Bicocchi in arte Vito

INFO
Web lericicoast.it
Facebook @LericiCoastOfficial
#nonfiniscemai

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like