10 siti di cucina giapponese selezionati da ilGastronomade
Inizia con questo primo articolo un viaggio tra le risorse disponibili in Rete dedicate alle cucine e alle culture gastronomiche del mondo.
Internet pullula di siti sul cibo, ma purtroppo quelli di valore sono una minima quantità.
Troppo spesso i siti che parlano delle diverse cucine sono realizzati negli USA o in altri Paesi che hanno la pessima abitudine di modificare e adattare ricette e contenuti al loro contesto.
Ho così pensato di selezionarne alcuni tra i più affidabili, realizzati nei Paesi d’origine, cominciando dal Giappone. Buon viaggio!

1. Japanese Food Supporter
La missione del Japanese Food Supporter è quella di promuovere i prodotti alimentari giapponesi e bevande alcoliche in ogni angolo del mondo. Il programma è stato progettato per certificare ristoranti, bar e rivenditori d’oltremare che vendono cibo e bevande giapponesi come sostenitori ufficiali del cibo giapponese al fine di promuovere i prodotti alimentari agricoli, dell’allevamento e della pesca nel 5 Continenti. Volete sapere quali sono i ristoranti certificati e i negozi che vendono prodotti giapponesi in Italia e nel mondo? Cliccando sul link potrete scaricare il pdf aggiornato!

2. Food in Japan
Vuoi conoscere le specialità regionali di ogni angolo del Giappone? In questo blog, chiaro e ben organizzato si possono scoprire le origini storiche, il procedimento, le caratteristiche, di 160 ricette con i consigli di alcuni ottimi ristoranti dove gustarle.
FB @FoodinJapan

3. Metropolis
Metropolis è la rivista inglese n. 1 in Giappone, che si occupa di cultura, cibo, la moda, tempo libero e life style di tutto il Sol Levante. E’ una rivistas molto apprezzata dai locali che dagli amanti del Giappone. Metropolis ospita anche una sezione dedicata al cibo.
FB @MetropolisMagazine
IG @metropolistokyo

4. Japanese Taste
Non solo ricette ma anche tante informazioni sulla cultura del cibo in Giappone, oltre ai temi della salute e della bellezza. Questa che vi segnalo è la sezione blog del sito, collegandovi alla home page vi ritroverete nell’area e-commerce dedicata alla vendita on-line di diversi generi di prodotti
FB @japanesetaste
IG @japanese_taste

5. Plant-Based Matters
Kiko fa la violinista, suo marito Peter è americano e le fotografa i piatti. Insieme gestiscono questo blog che propone autentiche ricette tradizionali giapponesi di cucina vegetariana di casa, ma anche ricette fusion, contaminate con altre tradizioni, spesso con quelle italiane.
IG @plantbased_matters

6. Kokoro
Kokoro è il sito di un e-commerce di vendita on-line di food box di ricette giapponesi che vengono consegnate a casa in 35 Paesi del mondo. Quella che vi segnalo è la sezione blog, che accoglie tanti articoli interessanti sulla cultura del cibo in Giappone.
FB @kokorocares
IG @kokorocares

7. MIWA’s Japanese Cooking
Miwa è nata a Kamakura e dopo aver viaggiato negli Usa e in Inghilterra si è accorta del grande interesse che gli occidentali nutrono per la cucina giapponese. Infatti al suo rientro in Giappone ha aperto il suo blog, ha cominciato a tenere corsi di cucina giapponese, anche on-line e a realizzare i suoi ebook di cucina giapponese di casa, spesso vegetariane e salutiste. Sul blog pubblica tante delle sue ricette.
IG @miwajapanesecookingclass
FB @miwasjapanesecookingclass

8. Kitchen Princess Bamboo
Akino Ogata è di Nara, una delle città più antiche del Giappone, dove gestisce una piccola pasticceria. Il suo blog ospita un buon numero di ricette e ogni mercoledì e sabato, pubblica anche le sue videoricette su Youtube
FB @kitchenprincessbamboo
IG @akino_ogata

9. Japanese Food Guide
Un bel sito che nelle sue tre sezioni parla della cultura del cibo in Giappone, degli ingredienti e delle bevande oltre a una guida ai ristoranti giapponesi.
FB @jpfoodguide
IG @jpfoodguide
10.Japanese Cuisine
E se a furia di parlare di cucina Giapponese vie è venuta la voglia di impararla, ecco un sito professionale, con tre livelli di corsi on-line, tenuti dai migliori chef giapponesi della Japanese Culinary Academy. Le video lezioni, molto ben fatte, sono in lingua inglese, alcune in giapponese, ma sempre sotto titolate in inglese e i costi sono accessibili!
