La Dispensa Messicana

LE DISPENSE DI SPEZIE SIDEA

0 Shares
0
0
0

Le spezie sono uno degli ingredienti indispensabili per le cucine del Sud del mondo, piccoli gioielli della natura che donano colore, profumo e sapore ai piatti. In alcuni Paesi le spezie si usano preferibilmente miscelate tra loro, in modo da potenziarne le proprietà.Spesso si tratta di miscele “segrete”, che difficilmente riusciamo a trovare nella loro formula originale in Occidente o che ci procuriamo nei negozi etnici, che non sempre ci danno garanzia di prodotti sicuri e di qualità.Il progetto delle Dispense di spezie sidea che ho sviluppato per Sidea Spezie ha lo scopo di ricreare una serie di mix in grado di riprodurre fedelmente i sapori di terre lontane e di suggerire per ciascuna alcune semplici ricette per poterle utilizzare al meglio, seguendo le indicazioni contenute nel booklet.

LA DISPENSA INDIANA

Vendute già pronte nei mercati o preparate al momento in casa, le miscele di spezie nel subcontinente indiano sono note con il nome di masala, mentre in Occidente vengono commercializzate  con la semplice denominazione di curry. In India esistono decine e decine di masala, diversi per regione, per la preparazione di piatti specifici o per essere utilizzati per tipologie di ingredienti molto diversi tra loro: carni, pesce, legumi, verdure, ma anche frutta!

Di fatto quando acquistiamo un curry in Europa non sappiamo esattamente per cosa è stata creata quella miscela. La probabilità di usarla in modo scorretto quindi è molto elevata.

La Dispensa Indiana che ho creato per Sidea Spezie è stata pensata per ovviare a questo problema. Il kit si compone di sei miscele bilanciate, di un booklet informativo con sei ricette esemplificative.

Le miscele indiane:
  • Garam masala la regina di tutte le miscele, indispensabile per la ricetta del chicken tikka.
  • Tandori masala la formula originale per cucinare il tandori chicken.
  • Dal masala il mix adatto ai curries di legumi, provalo nella ricetta del chana masala.
  • Fish masala la miscela perfetta per i seafood curries provala nella ricetta del fish molee.
  • Madras curry ricetta lamb Madras curry
  • Masala chai il mix per la migliore ricetta di chai masala.

Acquistala ora, clicca qui

LA DISPENSA MESSICANA

In Messico esistono ben 64 specie di peperoncini, usati spesso in abbinamento tra di loro, per la preparazione dei piatti tradizionali di Pancho Villa. Diversi per forma, colore, aroma e grado di piccantezza, usati freschi, essiccati, in polvere o in conserva (adobo) i peperoncini o chiles (in lingua nahuatl). I peperoncini conferiscono da sempre il gusto caratteristico alle diverse pietanze. In epoca precolombiana, prima dell’arrivo dei Conquistadores spagnoli, in Messico e nell’America latina non si cucinava con le spezie, poiché non si conoscevano, essendo la maggior parte originarie del subcontinenete indiano!

La Dispensa Messicana che ho creato per Sidea Spezie è stata pensata per favorire la conoscenza e l’utilizzo delle varietà di peperoncini più popolari, ciascuno con le proprie note aromatiche distintive.
Il kit si compone di cinque peperoncini e due mix +  booklet informativo con sei ricette esemplificative.

Le varietà e i mix di peperoncini messicani:
  • Chile Ancho provalo nella ricetta del Mole de Santa Maria
  • Chile Chipotle provalo nella ricetta dell’Atun en costra al chipotle
  • Chile Guajillo provalo nella ricetta dei Burritos de chilorio
  • Chile Pasilla provalo nella ricetta delle Costillas de cerdo en chile pasilla
  • Chile Serrano provalo nella ricetta del Cebiche de pez
  • Fajita mix provalo nella ricetta delle Fajitas norteñas
  • Burrito mix provalo nella ricetta dei Burritos de chilorio

Acquistala ora, clicca qui

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like