Festival Suq 2022
Festival Suq 2022

24° Suq Festival. Vi aspetto al Porto Antico di Genova

0 Shares
0
0
0


Il Suq Festival  2022 torna con la sua formula piena al Porto Antico di Genova da venerdì 17 a domenica 26 giugno.

CUCINE SENZA CONFINI…. LUNGO LA VIA DELLE SPEZIE

Sarà questo il filo conduttore dei quattro cooking show che animerò insieme ai miei ospiti

Sarà anche l’occasione anche per presentare due nuovi progetti

Il primo, Ricette Ucraine, un ebook fotografico di 30 ricette tradizionali ucraine realizzato in collaborazione con lo chef di Kiev Ievgen Klopotenko, animatore di #makeborshnotwar.
I fondi raccolti dalla vendita dell’ebook andranno a sostegno della campagna di Medici Senza Frontiere.

Ricettario Ucraino
Ricettario Ucraino

Il secondo, “Dispensa Indiana: conoscere le miscele di spezie  indiane e cucinare con Curries e Masala”, un kit di sei miscele di spezie indiane (Garam masala, Tandori masala, Masala chai, Dal masala, Madras curry, Fish masala) con un booklet informativo sulla cultura delle spezie in India arricchito dalle mie ricette, realizzato in collaborazione con Sidea Spezie e l’Impero del Sole.

Dispensa Indiana
DispensaIndiana

PROGRAMMA

17 giugno, ore 19h00 – Viaggio nelle Cucine senza Confini

Okroshka: quando la zuppa si fa fredda  [cooking show + degustazione]
Nel corso dei secoli gli uomini e i loro cibi hanno sempre viaggiato nello spazio e nel tempo, diffondendosi al di là dei loro confini nativi. Scopriamolo insieme in questo viaggio nella Cucina Sovietica. + presentazione dell’ebook “Ricettario Ucraino”. Degustazione di Okroshka

Okroshka
Okroshka


18 giugno, ore 17h00 – Viaggio nelle Cucine oltre i Confini
Kheer Dakar Style – Africa vs. Subcontinente indiano
[cooking show + degustazione]
Anche in diverse aree dell’Africa come in molti Paesi del subcontinente indiano, il riso rappresenta un alimento base, solo che ai Senegalesi è toccato quello “rotto”. Scopriamo l’insostenibile storia del broken rice, assaggiandolo in una versione fusion del dolce di riso alle spezie Kheer.

Kheer
Kheer

23 giugno, ore 19h00 – Ti Spezio in Due
Chai Masala – l’arte della miscelazione delle spezie
[cooking show+degustazione]
La cucina indiana è nota per la sua cucina che si basa sull’arte sapiente della miscelazione delle spezie. Molti ritengono, a torto, che quando parliamo di curries o masala, si parli di piatti salati spesso troppo piccanti per il nostro palato. Scopriamo insieme l’altra faccia del masala, quella dolce e delicata! Degustazione di Chai masala.

Masala chai
Masala chai

24 giugno, ore 19h00 – Da Istanbul a Genova, lungo la via delle Spezie
Midye tava – gli spiedini di muscoli in salsa tarator [cooking show+degustazione]
I muscoli sono uno dei frutti di mare preferiti della cucina turca, specie quella di strada, dove vengono servite ripiene di riso e spezie o fritte in pastella, con una salsa di noci che ricorda tanto quella dei… pansotti liguri! Degustazione di Midye tava e salsa tarator.

Midye tava
Midye tava

Il Suq Festival, ideato nel 1999 da Valentina Arcuri e Carla Peirolero, è un bazar dei popoli simbolo di un dialogo possibile tra genti, linguaggi, culture. “Suq”, in arabo, significa “mercato”, luogo di scambio e convergenza per eccellenza. E ai suq si è ispirata la scenografia di Luca Antonucci che fa da cornice al Festival. Il Suq Festival di Genova, con il quale collaboro fin dalle prime edizioni, con l’obiettivo di divulgare i saperi e i sapori dei popoli a tavola è il più importante festival interculturale in Italia.

INFO www.suqgenova.it

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like