Kintsugi Tea and Cakes

0 Shares
0
0
0


Il kintsugi è l’arte giapponese di riparare la ceramica andata in frantumi saldando tra loro i cocci con una miscela di polveri adesive e metalli preziosi. Più che una forma di artigianato artistico si tratta di una pratica densa di significati simbolici.

A Torino esiste una teahouse e pastry shop, aperta da due giovani fanciulle di origini valdostane, che ha adottato il vocabolo kintsugi come appellativo del loro locale, ma in qualche modo anche come filosofia. I giapponesi distinguono la loro arte dolciaria in due macro epoche e categorie: quella dei dolci tradizionali delle origini come i wagashi, privi di zucchero e miele, a base di agar agar, riso glutinoso, fagioli azuki e pochi altri ingredienti vegetali e quelli yogashi, “contaminati” con uova, zucchero, cacao e frutta secca dall’influenza europea di portoghesi, spagnoli e olandesi in epoca coloniale Naban Trade, nota come “Periodo del commercio con i barbari meridionali”.

Francesca e Martina nel loro bel locale arredato con mobili in legno, con gusto, in puro stile minimalista. Propongono una gran varietà di preparazioni dolciarie, che a partire da questi due filoni, interpretano in chiave decisamente fusion. I loro higashi, indispensabili per accompagnare un té matcha, per smorzare l’amaro della sua polvere, piuttosto che i namagashi, tradizionalmente serviti a Capodanno come porta fortuna. Lo spirito kintsugi riverbera in tante loro preparazioni che parlano un naban contemporaneo, fatto d’ingredienti piemontesi e meridionali. Poiché oltre ai dolci proposti in mille forme, dai lollipop alle gelatine, si spazia anche in proposte salate che non disdegnano né provola né erborinati. Tra i vari ingredienti il té matcha è il protagonista assoluto delle loro creazioni. In questo periodo dell’anno proposto anche in tema natalizio, sotto forma di matcha xmas tree, piuttosto che bûche de noël farcita.

Un capitolo a parte merita il discorso dei tè e delle bevande che si possono gustare in abbinamento ai dolci (e al salato). Si spazia dei grandi classici giapponesi alle specialità più creative e contemporanee come mappuccino e machalatte.



Kintusgi Tea and Cakes
📍 Via Monte di Pietà 17 C Torino TO
☎️ 011 335 2342
Facebook @kintsugiteandcakes
Instagram @kintsugiteandcakes


0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like