Finalmente, l’attesa è finita. Il prossimo 10 dicembre, l’universo delle Miscele di Spezie avrà il suo primo volume interamente dedicato a questo tema, pubblicato in Italia. Il Leone Verde Edizioni porta in libreria il mio 20° libro, frutto di 35 anni di viaggi e ricerche, un vero e proprio atlante sensoriale.
Negli ultimi anni, l’interesse per le spezie è cresciuto in modo esponenziale. Baharat, Masala, Ras el Hanout…oramai non è raro trovare miscele esotiche negli empori alimentari indiani, orientali, asiatici e latinoamericani delle nostre città.

Tuttavia, la maggior parte di queste delizie aromatiche rimane spesso sconosciuta o, peggio, mal utilizzata in cucina. Qual è la vera formula di un Ras el Hanout? E come dosare correttamente un Berberé?
È proprio per colmare questo “vuoto” che nasce questo libro pionieristico. Non una semplice raccolta, ma uno strumento pratico e indispensabile per chiunque voglia elevare la propria cucina: cuochi professionisti, appassionati gourmand e comunicatori del gusto.
Il cuore del volume sono le 50 formule di Miscele di Spezie provenienti da Europa, America, Asia e Africa. L’approccio è al tempo stesso culturale e pragmatico: ogni miscela è presentata con la sua formula originale, espressa sia in grammi che in percentuale, tra aneddoti e curiosità.
Questo significa che, per la prima volta, avrai tutti le informazioni corrette per poter realizzare queste miscele da te, dosandole e personalizzandole a piacimento, magari utilizzando le ottime spezie di Sidea – L’Impero del Sole che ha voluto sostenere questo lavoro, per poi utilizzarle con la massima facilità nelle tue preparazioni.
A corredo, troverai anche oltre 20 ricette illustrate passo passo per mettere subito in pratica l’uso delle miscele.Per rendere l’opera ancora più preziosa, alcune delle miscele sono state “firmate” da grandi chef internazionali, che ho intervistato nei rispettivi Paesi d’origine.
Sanjyot Keer (Mumbai – India)
Frank Brigsten (New Orleans – USA)
Ricardo Muñoz Zurita (Tabasco – Messico)
Choumicha Chafay (Marocco)
David Bedu (Francia–Italia)
Il volume è impreziosito da immagini a colori a piena pagina che ritraggono i piatti, ma anche le atmosfere vibranti dei mercati… Le fotografie provengono dall’archivio esclusivo de ilgastronomade.com e dal bravo fotografo Paolo Donalisio, compagno di viaggio in tanti dei miei reportages.
Con il suo formato maneggevole (15×15 cm), “Miscele di Spezie da tutto il mondo” è più di un libro: è una guida culturale, un atlante sensoriale e un manifesto per una cucina consapevole e curiosa, che non conosce confini.
Ordinalo, regalalo per Natale o acquistalo ora In libreria a 19,50 o su Amazon



