Porta Palazzo: Aspettando il Ramadan

1 Shares
1
0
0

Sabato 26 marzo dalle ore dalle 14h30 alle 17h30.

Sarà un’edizione speciale quella del #foodtour di Porta Palazzo a Torino, dedicata al Sacro Mese di Ramadan, la più importante festività religiosa del calendario islamico, che inizierà dopo pochi giorni.

La comunità maghrebina si prepara ai festeggiamenti del mese della purificazione nel più grande mercato ortofrutticolo all’aperto d’Italia che come un suq ospita una moschea, un hammam e tantissimi bazar colmi di ogni delizia marocchina.

Apprezzare i profumi di un tè con la menta sorseggiato in una caffetteria maghrebina oppure l’aroma del pane egiziano appena sfornato, caldo. In ogni gastronomia marocchina all’ora di pranzo si serve il cous cous, mentre ogni momento è buono per fumare il narghilé sulle note di un brano raï di Cheb Khaled.

Sembra di essere a Marrakech e invece è Torino e come in ogni Medina che si rispetti anche Porta Palazzo ha il suo Suq, ma anche la moschea (anche se manca il minareto), il suo forno arabo ed il bagno turco, luogo di purificazione dell’Islam. L’itinerario si snoda nella parte nord di Porta Palazzo.

E’ qui che si concentrate la maggior parte delle attività commerciali maghrebine e dove si danno appuntamento le circa 18.000 persone che ogni settimana giungono da ogni parte del Piemonte  per fare la spesa di prodotti nord-africani e medio-orientali.

Ogni settimana arrivano dal Marocco 20.000 mazzi di menta dolce per preparare il té, ma anche i carichi di spezie, frutta secca e le pentole tajine di coccio. E se alla fine del walk tour l’appetito è aumentato ci si può anche gustare un autentico piatto di couscous.

Costo di partecipazione 15 € comprensivo delle degustazioni

INFO & PRENOTAZIONI
SMS o Whatsapp al 335 6647579

1 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *