I libri sono la mia grande passione. Amo cercarli, scambiarli, collezionarli, consultarli fino a divorarli. E a furia di leggerne tanti mi è venuta la voglia di scriverne, un’attività che ho svolto con sacrificio e impegno, fin dai primi anni della mia attività, alternando l’attività giornalistica con quella di travel & food writer. La materia delle cucine del mondo è molto ampia, sterminata, ciò non ostante in Italia la letteratura in materia è ancora cosa rara. Molte case editrici si limitano ad acquisire le royalties di volumi pubblicati nel mondo anglosassone per curarne l’edizione italiana, piuttosto che affidare la scrittura a autori locali. Quando poi decidono di affidare la redazione di un libro ad un nostro connazionale, preferiscono coinvolgere un blogger o un influencer, puntando più sull’immagine, sulla visibilità e sul numero di followers, sperando in questo modo di vendere tanti libercoli, piuttosto che sulla competenza e sul valore autoriale dell’opera.
Vittorio Castellani aka Chef Kumalé
Nuvole di Drago e Granelli di Couscous: ricette facili di un gastronomade senza frontiere
Ed. Vallardi, maggio 2011
Pag. 336, formato 13,7 x 21,5, cartonato con sovracoperta
Prezzo di copertina 14,90 €
ISBN 9788878876064
Da tempo meditavo di scrivere il mio ricettario di viaggio, un “luogo” dove trascrivere e riversare una selezione di semplici ricette, scelte tra quelle provate e raccolte negli ultimi vent’anni di viaggi nei 5 continenti, ma anche a Torino, nella città in cui vivo. Ed ora finalmente eccolo qui, tra le vostre mani. Sfogliando e cucinando le 200 ricette di questo libro inizierete anche voi un lungo viaggio intorno al mondo, anche se non siete né cuochi né chef. Meglio così, basta essere curiosi, perchè la cucina è cosa di tutti, da sempre. Quello che vi mancava ora l’avete: questo libro e l’entusiasmo nel leggerlo e nel metterlo in pratica… Cucinate per voi o per i vostri amici, ma sempre con passione, la più importante tra tutte le spezie! Dedicato a chi non vuole mangiare sempre “la solita minestra” e ha voglia di portare in tavola sapori nuovi. 200 autentiche ricette da 5 continenti, 32 paesi.
Vittorio Castellani aka Chef Kumalé
Il mondo a tavola: precetti, riti e tabù
Ed. Einaudi, 2007
Prezzo di copertina 11,00 €
Come mangiano gli altri? Quali regole, abitudini e tabù osservano? Un libro per conoscere il mondo, a tavola, attraverso l’esperienza di un “gastronomade” che non conosce frontiere. Viviamo in un mondo multietnico, dove ogni giorno entriamo in contatto con abitudini, comportamenti e culture diverse, che spesso non conosciamo. L’universo alimentare, quello che racconta questo libro, è forse una delle strade più piacevoli per entrare in contatto con gli altri. La curiosità spinge l’autore a conoscere le norme che regolano l’alimentazione nelle diverse culture; tra riti, credenze e cerimonie a comprendere le dinamiche dell’esotizzazione del gusto, in occidente, tra cucina etnica, fusion e world food; a scoprire i precetti alimentari nelle religioni del vicino ed estremo oriente; a sondare il rapporto tra la medicina e i tabù alimentari. Senza dimenticare una piccola ma significativa sezione di ricette dal mondo: buone da mangiare o buone da sapere.
Vittorio Castellani aka Chef Kumalé
O Mundo à Mesa (edizione in portoghese per il mercato brasiliano)
Saberes Editora, marzo 2012
Pag. 240, formato 21×15 cm
Prezzo R$ 29,00
ISBN 978-85-62844-18-8
Vittorio Castellani aka Chef Kumalé
Coffee Roots: viaggio alle radici del caffé
Ed. Gribaudo, 2006
220 pagine con foto a colori, grande formato (26 x 31), cartonato con sovracoperta
Prezzo di copertina 35,00 € [ Esaurito ]
Sono passati circa quattrocento anni dall’introduzione del caffè in Europa e oggi milioni di persone in tutto il mondo consumano quotidianamente la loro tazzina di Espresso senza però conoscere le origini di questo meraviglioso prodotto.
Questo libro rappresenta un inedito viaggio alle radici della cultura del caffè, un percorso a ritroso nello spazio e nel tempo, ma assolutamente attuale, per ripercorrere le origini e la prima diffusione verso Occidente del magico chicco. Frutto di due anni di ricerca a nove mesi di viaggi per documentare attraverso i reportages realizzati appositamente in Etiopia, Yemen, Giordania, Egitto, Siria, Libano, Turchia, Tunisia, Senegal e Indonesia la ricchezza di tradizioni e cerimonie che circondano questo magico prodotto.
Fotografie di: Guia Besana, Fabrizio Esposito, Andrea Guermani
Vittorio Castellani & Fabiano Guatteri
Cucina dal mondo: le ricette, gli chef in cucina
Fabbri Editori, 2006
543 pagine con foto a colori, formato 17×21, cartonato
Prezzo di copertina 19,90 €
Un itinerario di 150 ricette che parte dai Caraibi e dal Messico per approdare in Giappone, passando da Brasile, Marocco, Turchia, Armenia, Iran, India, Cina e Thailandia; un vero e proprio viaggio alla scoperta delle cucine del mondo.
Vittorio Castellani & Fabiano Guatteri
La Grande Cucina: Messico, Caraibi, America del Sud
Fabbri Editori, 2005
189 pagine con foto a colori, formato 17×21, cartonato
Allegato al Corriere della Sera (Esaurito)
Con le ricette esclusive di alcuni grandi chef: Isabel Alvarez & Flavio Solorzano Alvarez (Perù), Renata Braune (Brasile), Teresa Corcao (Brasile), Alicia Gironella De Angeli (Messico).
Vittorio Castellani & Fabiano Guatteri
La Grande Cucina: Nord Africa e Medio Oriente
Fabbri Editori, 2005
189 pagine con foto a colori, formato 17×21, cartonato
Allegato al Corriere della Sera (Esaurito)
Con le ricette esclusive di alcuni grandi chef: Fatema Hal (Marocco-Francia), Joseph Karam (Libano), Ilan Niv (Israele), Aybek Surdum (Turchia).
Vittorio Castellani & Fabiano Guatteri
La Grande Cucina: Oriente
Fabbri Editori, 2005
189 pagine con foto a colori, formato 17×21, cartonato
Allegato al Corriere della Sera (Esaurito)
Con le ricette esclusive di alcuni grandi chef: Kam Po But (Cina-UK), Minoru Hirazawa (Tokyo), Chumpol Jangprai (Thailandia), Gautam Mehrishi (India).
Vittorio Castellani & Sandra Scagliotti
Mangiare-Amare-Viet Nam: note, divagazioni e ricette dal Paese della terra e delle acque
Ed. Neos, 2005
74 pagine con foto a colori, formato 21×20, wire-o
Prezzo di copertina 12,00 € compralo on-line
Una studiosa di storia e cultura vietnamita e un giornalista esperto di cucine del mondo vi accompagnano alla scoperta della cultura gastronomica vietnamita e regalano notizie e ricette di un’antica e raffinata cucina.
Vittorio Castellani aka Chef Kumalé
Guida alle Cucine del Mondo in Italia: i 100 migliori ristoranti
Editoriale Domus, 2003
172 pagine con foto a colori, formato 14×20
Prezzo di copertina 7,50 € (Esaurito)
La prima guida critica ai ristoranti di cucina del mondo in Italia, frutto di un’indagine approfondita durata tre mesi, condotta in prima persona da Chef Kumalé, dalla Sicilia al Piemonte.
Vittorio Castellani aka Chef Kumalé
Le Cucine del Mondo, per mangiare etnico a Torino e dintorni
La Stampa – Torino Sette, Seed, 2002
128 pagine, formato 11×17
In edicola a 4,00 € (Esaurito)
La prima guida critica ai ristoranti di cucina del mondo di Torino realizzata per il quotidiano La Stampa. Tutti i migliori locali della Capitale sabauda…
Vittorio Castellani aka Chef Kumalé
Le Cucine del Mondo
Edizioni Sonda, 1998
456 pagine, formato 17×24
In libreria a 18,00€
Volume d’esordio, il primo ricettario con materiali raccolti sul campo da Chef Kumalé e altri assemblati dall’editore. Si poteva fare di meglio, ma ero agli inizi della carriera. Ne m’en voulez pas!
Vittorio Castellani aka Chef Kumalé
Bevande dal Mondo
Edizioni Sonda, 1998
144 pagine, formato 12×17
In libreria a 7,50 € (Esaurito)
Un libercolo che raccoglie una lunga serie di ricette di infusi e decotti, soft drinks e cocktails dai 5 continenti.
Vittorio Castellani aka Chef Kumalé
Cucine Africane
Edizioni Sonda, 1998
144 pagine, formato 12×17
In libreria a 7,50 €
Il primo libro pubblicato in Italia sulle cucine africane. Una utile mappatura delle diverse cucine del Continente Nero per iniziare la scoperta della Dark side of the…food. L’idea del libro nasce in seguito ad una incredibile avventura che ha visto Chef Kumalé alle prese con una tribù di 32 pigmei affamati…ospiti di una importante manifestazione organizzata in Italia.
Vittorio Castellani – Andrea Bocco
Torino, guida alla città multietnica
Edizioni Sonda, 1998
128 pagine (Esaurito)
La prima guida pubblicata in Italia dedicata alla scoperta di una città nella sua componente multi kulti. Indirizzi, segnalazioni e ricette dalla Torino touscouleurs di fine millennio. Un prezioso antidoto alla xenofobia che parla una volta tanto della “Foresta che cresce”.
Vittorio Castellani aka Chef Kumalé
Introduzione di Carlo Petrini
Ratatuia: un mare di uomini, migrazioni e pietanze
Edizioni Lindau, 1997 – 113 pagine (Esaurito)
Questo volumetto, pubblicato nell’ambito della Biennale Internazionale di Arte Giovane, anticipa un tema molto caro all’autore, quello della necessità di ridefinire il concetto di “Cucina mediterranea”, iniziando un percorso di scoperta sulle tradizioni, del nord Africa (Maghreb), del Medio Oriente (Masreq) e dell’area turco-balcanica.
Vittorio Castellani – Paolo Ferrari
L’Agenda di Radio Flash ’97
Ed.Radio Flash, 1997 [ Esaurito ]
L’inizio di una lunga e appassionante avventura… Le 180 ricette raccolte in questa agenda sono le trasposizione su carta delle suggestioni di cucina del mondo trasmesse da Chef Kumalé via etere, nella mitica trasmissione di worl music & ethnic cuisine The Couscous Clan, andata in onda per 5 anni: a colazione, pranzo e cena, sui 97.7 Fm di Radio Flash. Con i consigli etno-musicali di Paolo aka Ferrari, graficamente aromatizzata da Cristiana Erbetta.
Come collaboratore…
Mercados del Mediterraneo, Generalitat de Catalunya, Barcelona, 2004
Torino: una città che non ti aspetti, Ed. Ibis 2009 > 2015
Torino: my local guide, Ed. Light Box > 2011
100 Isole da vedere nella vita, Rizzoli, 2008
Guida ai Ristoranti L’Espresso Selezione e recensione dei ristoranti di world food in Italia, dal 2004-2006